Sportello d'ascolto, sostegno e mediazione
Lo sportello di ascolto viene riaperto all'utenza della scuola Collodi a partire dal 2 aprile 2025. Lo sportello è gestito dalla dott.ssa Mariangela De Pascale, psicologa e psicoterapeuta sistemico-familiare, che ha collaborato con la scuola anche nell'anno scolastico 2023/24.
CHE COS'È UNO SPORTELLO DI ASCOLTO? Si tratta di uno spazio protetto da rigorosa privacy, dove è possibile fermarsi a riflettere - con la consulenza di una psicologa - su curiosità, dubbi o preoccupazioni che riguardano il percorso di crescita e sviluppo dei bambini.
Per ogni richiesta saranno a disposizione da 1 a 3 incontri.
Previo consenso scritto da parte dei genitori (o esercenti la potestà) fornito di persona, anche i bambini potranno accedere allo Sportello di Ascolto.
PERCHÉ ANDARE ALLO SPORTELLO DI ASCOLTO?
- Per ridurre la confusione, definire un problema e individuare le strategie per affrontarlo;
- per valorizzare le proprie risorse come educatore e/o genitore;
- per trovare strategie e mezzi per ridurre il disagio infantile;
- per promuovere il benessere all'interno della famiglia e dell'istituzione scolastica;
- per contrastare lo stress lavoro-correlato;
- per ottimizzare la comunicazione a scuola e/o in famiglia;
- per trovare il supporto per la gestione di problemi o criticità infantili;
- per trovare soluzione a contrasti con collaboratori o colleghi.
COME ACCEDERE ALLO SPORTELLO DI ASCOLTO? Contattare la psicologa alla e-mail
depascale.mariangela@ddcolloditorino.it, lasciando il proprio nominativo e un recapito telefonico, per essere ricontattati, al fine di fissare un appuntamento.
E PER I DOCENTI? Gli insegnanti che ritengano necessario un intervento della psicologa in classe, possono darne comunicazione al Dirigente scolastico e - valutata la situazione, previo consenso dei genitori - potrà essere predisposto un intervento ad hoc per rispondere alle esigenze di uno specifico gruppo classe.
QUANDO ANDARE ALLO SPORTELLO DI ASCOLTO? Lo sportello sarà attivo, previo appuntamento, nelle giornate ed orari indicati di seguito:
mercoledì 2 aprile 9.00 -13.00
lunedì 7 aprile 14.30-18.30
lunedì 14 aprile 9.00 -13.00
lunedì 28 aprile 9.00 -13.00
lunedì 5 maggio 14.30-18.30
lunedì 12 maggio 9.00 -13.00
lunedì 19 maggio 9.00 -13.00
lunedì 26 maggio 9.00 -13.00
Verrà data tempestiva comunicazione in caso di ulteriori date.